Loading Attendere...
I QUATTRO CANTONI
Regolamento

REGOLAMENTO
Il 1° Torneo "I 4 Cantoni" di calcio a 5 si disputa il sabato pomeriggio, è diviso in 2 fasi e vede la partecipazione complessiva di 12 squadre, presso lo Sporting Club di Desio.

PRIMA FASE (29 Marzo/28 Giugno) "XXII Memorial MIMOU ANDREA":
Le 12 squadre disputeranno un girone di sola andata, per complessive 11 giornate, con assegnazione di 3 punti in caso di vittoria, 1 punto in caso di pareggio.
Al termine del campionato si delineerà una classifica dal 1° al 12° posto.

TUTTE le squadre accederanno alla seconda fase!!!

Le prime 6 squadre classificate andranno a disputare la Champions League mentre le restanti 6 andranno a disputare l'Europa League.

Nel caso che due o tre squadre abbiano lo stesso punteggio al termine del girone, la classifica si determinerà tenendo presente i seguenti paragrafi nel loro ordine di apparizione:
 

  • scontri diretti
  • differenza reti
  • squadra con maggiori segnature
  • sorteggio mediante monetina.


SECONDA FASE: (5 Luglio/19 Luglio) Champions League:

Tabellone ad eliminazione diretta.

La prima e la seconda del Memorial passano direttamente in semifinale.
Le restanti partiranno dai quarti di finale:
- terza vs sesta
- quarte vs quinta

Nella semifinale gli abbinamenti saranno:
- prima vs vincente quarta/quinta
- seconda vs vincente terza/sesta

Finali

SECONDA FASE: (5 Luglio/19 Luglio) Europa League:

Tabellone ad eliminazione diretta.

La settima e l'ottava del Memorial passano direttamente in semifinale.
Le restanti partiranno dai quarti di finale:
- nona vs dodicesima
- decima vs undicesima

Nella semifinale gli abbinamenti saranno:
- settima vs vincente decima/undicesima
- ottava vs vincente nona/dodicesima

Finali
 

 

In caso di parità nei tempi regolamentari di Champions ed Europa League verranno disputati 2 tempi supplementari di 5 minuti. Nei tempi supplementari continueranno ad essere conteggiati i falli del secondo tempo regolamentere. In caso di ulteriore parità verranno tirati 5 rigori per squadra (non necessariamente tirati da quelli in campo al termine del match).

 

SQUADRE
Ogni squadra dovrà:

  • disporre di una propria divisa
  • eleggere un proprio capitano che sarà il responsabile della squadra a cui verranno segnalate eventuali variazioni alle partite da parte dell’organizzatore
  • iscrivere un massimo di 15 giocatori (entro la fine del girone di PRIMA FASE)
  • fornire l’elenco dei partecipanti allegando fotocopia della carta d’identità di ciascuno di essi.
  • versare una quota di cauzione pari a 50 €. La cauzione verrà restituita al termine del torneo. Da essa verranno trattenuti eventuali danni causati agli impianti sportivi, ritardi sugli orari delle partite e eventuali ammende.

 

Le partite verranno disputate presso i campi nelle date e ore indicate sul calendario fornito a ciascuna squadra. Non si effettua nessun tipo di cambiamento alle date degli incontri una volta fornito il calendario definitivo.

Le gare hanno la durata di due tempi da 20 minuti con 5 minuti di intervallo.

La distinta con i nominativi dei giocatori partecipanti alla gara, per un massima di 10 elementi, deve essere consegnata all’arbitro almeno 10 minuti prima dell’inizio della gara. La distinta deve essere firmata dal capitano della squadra e ad essa devono essere allegati i documenti di identità di tutti i partecipanti alla gara.

In caso di mancanza del documento di identità, il giocatore non potrà partecipare alla gara, a meno che non sia conosciuto personalmente dall’organizzazione del torneo.

Un giocatore in lista con una squadra non può essere utilizzato da nessun altra formazione. Pena partita persa a tavolino 0 a 6. Al fine della differenza reti nei gironi, i gol delle partite vinte o perse a tavolino non concorrono nel conteggio finale dei gol fatti o subiti.

Il numero minimo di giocatori di una squadra per poter svolgere la gara è di 4 elementi. Al raggiungimento di tale numero la gara può iniziare. Nel caso in cui una squadra non si presenti o il numero di giocatori non è sufficiente per garantire lo svolgimento della gara, la squadra in questione perde a tavolino con il risultato di 6 a 0 a sfavore.

Un giocatore messo in lista se in ritardo può entrare in campo in ogni momento della gara nelle condizioni in cui il capitano avvisi l’arbitro prima dello svolgimento della gara del ritardo del giocatore e al suo arrivo chieda al direttore di gara il permesso di poter far entrare lo stesso nel terreno di gioco per svolgere la gara.

Nelle gare si utilizzerà il pallone n°4 a rimbalzo controllato.

Durante lo svolgimento del match ogni squadra può richiedere 1 time-out per tempo della durata di un minuto.

Per tutti casi non sopra citati si utilizza il regolamento attualmente vigente nel campionato FIGC di calcio a 5.

 

REGOLAMENTO DISCIPLINA

Fatta salva l’adozione di sanzioni più gravi, in caso di particolari violazioni del regolamento, sono applicate le seguenti norme:

  1. Squalifica di 1 gara al raggiungimento della terza ammonizione.
  2. Squalifica di 1 gara in caso di espulsione
  3. Squalifica di almeno 2 gare in caso di condotta violenta (falli pericolosi per l’incolumità fisica dell’avversario, aggressioni tentate o consumate nei confronti di avversari, compagni, pubblico), sputi ad avversari o compagni.
  4. Squalifica per tutta la durata del torneo in caso di aggressione tentata o consumata, minacce, sputi all’arbitro
  5. Nel caso in cui siano coinvolti più giocatori di una squadra che avverrà nel campo di gioco o spogliatoi o nel pressi del centro sportivo, la direzione si riserva il diritto di escludere le squadre coinvolte dal torneo, senza diritto ad alcun rimborso. Nel caso in cui avvenga in una delle due finali, la partita verrà sospesa e gli eventuali premi non verranno assegnati.
  6. Le persone che sono soggette a questo regolamento rispondono personalmente delle proprie azioni commesse a titolo di dolo o colpa grave, salvo la dimostrazione del fatto contrario.
  7. Le decisioni della Commissione disciplinare verranno comunicate alle squadre attraverso un comunicato settimanale che verrà emanato alla fine di ogni giornata di gara.
  8. Gli eventuali ricorsi in merito alle decisioni prese dalla commissione disciplinare del torneo dovranno essere presentati entro 48 ore dall’emanazione del comunicato e dovrà essere consegnato, in forma scritta e firmato dal responsabile della squadra al responsabile dell’organizzazione.
  9. Qualora il ricorso venga presentato in altre forme, verbale e/o telematica, ed oltre il termine indicato nel comma 8, esso non verrà preso in considerazione dalla Commissione Disciplinare e verrà respinto direttamente.
  10. In caso di situazioni controverse, la Commissione Disciplinare si riserva di deliberare le eventuali sanzioni basandosi sulla testimonianza del responsabile dell’organizzazione, e si riserva la facoltà di convocare un confronto verbale con i responsabili delle squadre in questione.

AMMENDE

Le ammende verranno trattenute dalla cauzione.

  1. mancata presenza della squadra senza preavviso e/o giusta causa 20 €
  2. smarrimento pallone a rimbalzo controllato messo a disposizione dal centro 25 € per entrambe le squadre disputanti la gara in corso durante lo smarrimento.
  3. per atti violenti nei confronti di arbitri e squadra avversaria la cauzione sarà completamente persa.

Nel caso non vengano disputate partite perché una squadra non si presenta alla gara o per abbandono dal torneo nei gironi, le squadre coinvolte non avranno diritto a nessun rimborso.

Se una squadra si ritira dal torneo non ha diritto ad alcun rimborso.

REGOLAMENTO MIGLIOR GIOCATORE:
In ogni partita (fin dalla prima fase, fino alle finali, esclusi i quarti di finale) verrà proclamato dall'arbitro il miglior giocatore della partita. Alla fine verrà premiato il miglior giocatore dell'intero torneo.